top of page

Una cosa vecchia, una nuova, una prestata, una regalata, una blu

Immagine del redattore: Sabrina Sabrina

Una tradizione ancora molto in voga per le Spose è quella di indossare il giorno del matrimonio una cosa vecchia, una nuova, una prestata, una regalata, una blu.

Questa tradizione è di origine anglosassone e si fonda su una frase che risale all’epoca della regina Vittoria:

” Something old, something new. Something borrowed, something blue. And a silver sixpence in your shoe.” Che tradotto significa appunto: ” Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo. Qualcosa di prestato, qualcosa di blu. E una moneta da sei pence nella scarpa”

Che significato hanno?

Una cosa vecchia in ricordo del passato che sta per lasciarsi alle spalle. Ogni sposa deve portare con sé un oggetto appartenente al passato proprio per non dimenticarlo nel nuovo cammino che si va ad intraprendere;

Una cosa nuova come simbolo della vita che si sta per cominciare e delle nuove sfide che questa porterà con sé, sinonimo di ottimismo e di nuova vita;

Una cosa prestata, ovviamente sarà una persona cara a prestare un oggetto, a simboleggiare che le persone care restano vicine anche nel passaggio dal vecchio al nuovo;

Una cosa regalata che simboleggia l'affetto delle persone care;

Una cosa blu indica sincerità, purezza di cuore e fedeltà da parte della sposa. Da tradizione, di questo colore sarà la giarrettiera, indossata nel caso di gonne ampie e coprenti.

E se proprio si vuole seguire la tradizione alla lettera, come diceva la Regina Vittoria una moneta nella scarpa come simbolo di prosperità e sicurezza economica per la nuova famiglia, nel cammino che s’inizia. La moneta è tradizionalmente collocata dentro la  scarpa sinistra della sposa…ma per evitare il fattore scomodità, può anche essere cucita nell’orlo del vestito.


Superstizione?!? Meglio non rischiare!!!!


 
 
 

Comments


bottom of page