Un’usanza curiosa è stata il divieto di regalare perle alla sposa poiché una perla simboleggiava una lacrima, e quindi supponeva che regalare perle in occasione di un matrimonio, o addirittura farle vedere durante la cerimonia attirava la disgrazia e il pianto sui contraenti.
Tale modo di dire in realtà proviene dalla cultura orientale che narra le vicende di pescatori di perle cinesi e giapponesi che, morendo durante le loro navigazioni, lasciavano fidanzate e mogli in lacrime.
Altri invece sostengono che le perle siano le lacrime delle conchiglie che muoiono dopo aver creato tale gioielli. Ai giorni nostri invece,tale credenza vale solo nel caso in cui le perle vengano regalate. In questo caso,per annullarne l'effetto negativo,basta pagarle,anche alla simbolica cifra di 1 cent. D’altra parte, i diamanti erano considerati fonti di buona fortuna, quindi regalarli era qualcosa di molto appropriato.
Comments